Benvenuti, in questo articolo ti spiegherò facilmente come creare un blog gratis. La piattaforma CMS (sistema di gestione dei contenuti in italiano) che andremo a utilizzare è WordPress. Non lo conosci? Tranquillo, non farti impressionare dal nome, è una piattaforma software, per la realizzazione di siti internet e blog. E’ un open source che vale a dire che il codice sorgente è rilasciato con una licenza che lo rende modificabile o migliorabile da parte di chiunque ed è distribuito gratuitamente.
Andiamo a vedere quindi due hosting che ospitano il wordpress per creare un blog gratis:
- WordPress.com (sito ufficiale)
Vediamo qual’è la differenza e il perchè io ti consiglio altervista.
Altervista.org | WordPress.com | Opzioni Disponibili |
Si | Si (o pagamento) | Gratis |
Si | No | Installazione Plugin |
Si | No | Installazione Temi esterni |
Si | solo a pagamento | Editor CSS |
senza limiti | 3gb | Spazio disponibile |
Si | No | Possibilità di guadagno |
Si | No | Modifica temi tramite php |
Si | No | Supporto personalizzato |
Dopo aver letto la tabella senza dubbio la nostra scelta è Altervista, quindi ci indirizziamo direttamente sul sito per creare un blog gratis. (vedi immagine sotto)
Creazione Account Altervista

Premi il tasto INIZIA, per avviare la registrazione del tuo blog gratis, quindi andrai a inserire i tuoi dati personalizzati. Accedi con Facebook per fare una registrazione più rapida. (vedi immagine sotto)

Accetta i termini e le condizioni di servizio, inserisci il codice di sicurezza (captcha) e clicca su “Prosegui“.
Attivazione Blog
Controlla la casella di posta, all’indirizzo inserito nel form di registrazione, troverai un messaggio con oggetto: Attiva il tuo blog.
Apri il messaggio, contiene informazioni utili e il link per l’attivazione del blog e clicca sul link per attivare il blog sarai indirizzato sul pannello di WordPress del tuo blog. Ora puoi iniziare a creare i contenuti che preferisci con il tuo Blog gratis.
Bene, per concludere, abbiamo visto come scegliere e creare un blog gratis. Nei prossimi articoli pubblicherò come fare i primi passi e personalizzare wordpress con i vari temi e plugin.
Grazie, al prossimo articolo!
Morabito Giovanni